OGGETTO
I presenti Termini e Condizioni Generali disciplinano tutti i Contratti di Vendita dei Prodotti conclusi tra RedLine ed il Cliente e ne costituiscono parte integrante, senza necessità di esplicita accettazione, considerandosi automaticamente accettate con l’emissione dell’Ordine da parte del Cliente. Eventuali modifiche concordate dalle Parti ai seguenti Termini e Condizioni Generali saranno valide solo se accettate in forma scritta dall’azienda RedLine SRLS.
CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI VENDITA
I Contratti di Vendita si intendono conclusi tra le Parti nel momento in cui il pagamento da parte del Cliente viene perfezionato.
RedLine si impegna a inviare al Cliente a mezzo posta elettronica la Conferma d’Ordine entro 2 (due) giorni lavorativi dall’acquisto effettuato dal Cliente.
DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
Per ciascun Prodotto pubblicato nel Negozio online, RedLine indica se lo stesso:
● è disponibile presso i propri magazzini;
● non è disponibile.
PREZZO E COSTI DI SPEDIZIONE; IMPOSTE E DAZI
Il Prezzo è espresso in € (Euro). Il Prezzo applicabile è quello pubblicato nel Negozio On Line al momento del perfezionamento del pagamento. Il Prezzo si intende comprensivo di IVA
Il Prezzo iniziale del Prodotto presente sul catalogo on-line non è comprensivo dei costi di spedizione.
Il Prezzo finale del Prodotto da corrispondere al momento dell’acquisto sarà calcolato in considerazione dell’ammontare complessivo dei costi di spedizione che potrà variare a seconda del tipo di consegna, della quantità di Prodotti da consegnare, del loro volume, del loro peso e della loro destinazione.
I costi di spedizione saranno indicati separatamente rispetto al Prezzo, e saranno richiesti al Cliente, unitamente e contestualmente al pagamento del Prezzo, secondo le modalità di pagamento prescelte.
(Eventuali tasse, imposte, dazi e altri oneri previsti dalle leggi dello Stato ove i Prodotti sono spediti e consegnati, saranno interamente a carico del Cliente e da quest’ultimo pagati al momento della consegna dei Prodotti, direttamente alle autorità fiscali o doganali competenti ovvero al corriere incaricato della consegna.)
MODALITÀ DI INVIO DEGLI ORDINI
Al fine di procedere all’acquisto, il Cliente può procedere registrandosi nel Negozio On Line, inserendo tutti i dati richiesti e scegliendo una password che gli consentirà di accedere, anche in un momento successivo, al Profilo personale,
Completata la scelta dei Prodotti, il Cliente potrà proseguire l’acquisto cliccando su “Vai alla cassa”.
Verificata la correttezza dei dati relativi al Prodotti scelti e delle “Informazioni di invio”, il Cliente dovrà scegliere la modalità di pagamento e procedere, quindi, alla finalizzazione dell’acquisto.
Si precisa che il Cliente sarà interamente responsabile per le informazioni inserite in modo incompleto o errato e dunque per gli errori eventualmente da queste generati nell’esecuzione dell’Ordine.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il Cliente può effettuare il pagamento del Prezzo e dei costi di spedizione mediante carta di credito, PayPal, Stripe o bonifico bancario.
In caso di pagamento a mezzo carta di credito, l’addebito al Cliente del Prezzo e dei costi di spedizione avviene a seguito della verifica dei dati della carta di credito e della ricezione dell’autorizzazione di addebito da parte della società emittente la carta di credito utilizzata.
Il pagamento avviene direttamente su server sicuro, con chiave di criptazione SSL, in modo tale da garantire l’assoluta sicurezza della transazione.
I dati della carta di credito non sono accessibili da parte di RedLine o da terzi, né al momento dell’acquisto né successivamente.
In caso di pagamento a mezzo di bonifico bancario, il Cliente deve effettuare il bonifico come da dati bancari indicati nel Negozio On Line, indicando nella causale il numero d’ordine (comprensivo di tutte le cifre e lettere) comunicato nella Conferma d’Ordine. Il pagamento dovrà risultare entro 2 giorni lavorativi dall’effettuazione dell’Ordine, in caso contrario l’Ordine s’intenderà annullato.
All’atto della consegna del pacco allo spedizioniere, RedLine invierà regolare fattura tramite e-mail all’indirizzo comunicato in fase di finalizzazione dell’Ordine.
Nessuna variazione della fattura sarà possibile dopo la sua emissione, salva dimostrazione di errore amministrativo commesso dall’azienda.
Le informazioni ricevute da RedLine saranno utilizzate esclusivamente per completare le procedure relative alla vendita dei Prodotti e per le procedure di rimborso, in caso di esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente.
Qualora il pagamento in qualsiasi modalità non venga finalizzato, l’Ordine non è da considerarsi un atto di vendita e non vi è alcun vincolo d’acquisto da parte dell’utente.
PRIVACY
Tutte le informazioni saranno trattate nel pieno rispetto della normativa vigente, con particolare riferimento al Regolamento n. 2016/679 (“GDPR”), al D. Lgs. 196/2003, e ad ogni altra norma applicabile.
SPEDIZIONE E CONSEGNA DEI PRODOTTI
L’azienda RedLine non è tenuta alla spedizione dei Prodotti fino a quando non ha ricevuto il pagamento; una volta ricevuto il pagamento, RedLine si impegna a spedire i Prodotti all’indirizzo indicato dal Cliente rispettando le tempistiche riportate.
I Prodotti sono spediti da RedLine e consegnati dal corriere all’indirizzo indicato dal Cliente al momento della finalizzazione dell’ordine.
I Termini di spedizione e consegna non possono, in ogni caso, essere ritenuti vincolanti e RedLine non può essere ritenuta in alcun modo responsabile per il loro mancato rispetto.
Qualora la consegna dei Prodotti non avvenga entro il termine di 5 (cinque) giorni dalla m spedizione (fatto salvo per i prodotti non disponibili nel magazzino), il Cliente qualificabile come Consumatore sarà legittimato ad invitare RedLine ad effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze; il mancato rispetto di tale ulteriore termine di consegna determinerà il diritto del Cliente a risolvere il Contratto di Vendita, con tempestivo rimborso dell’importo.
Al fine di permettere ai Clienti di seguire lo stato degli Ordini, RedLine invia il numero di tracking una volta spedita la merce.
Il Cliente che si trovi all’indirizzo indicato per la consegna dei Prodotti è tenuto a verificare, al momento della consegna, che:
(1) i Prodotti corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto del corriere (DDT) sia per numero che per tipologia;
(2) l’imballaggio/confezione dei Prodotti sia integra, non danneggiata, né bagnata o comunque alterata, anche nei materiali di chiusura.
Qualsiasi danno all’imballaggio/confezione dei Prodotti deve essere immediatamente contestato mediante l’apposizione di una riserva di controllo scritta sulla prova di avvenuta consegna del corriere.
Resta inteso che, una volta firmato il documento del corriere senza alcuna contestazione, il Cliente ha tempo 48 ore per comunicare l’eventuale danno. L’articolo di cui solleva la contestazione deve risultare non utilizzato e/o non assemblato. RedLine si riserva comunque la decisione di riconoscere il danno imputandolo ad una o più parti interessate.
DIRITTO DI RECESSO
Qualora il Cliente sia un Consumatore, questi ha diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 52 ss. del D. Lgs. n. 206/2005, di recedere entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti oggetto del Contratto di Vendita.
In caso di esercizio, da parte del Consumatore, del diritto di recesso, questi si impegna a restituire i Prodotti entro 14 (quattordici) giorni lavorativi successivi alla data di comunicazione del recesso e al pagamento di tutti i costi connessi alla restituzione dei Prodotti.
RedLine si impegna a rimborsare il Prezzo del Prodotto e le eventuali spese di spedizione senza indebito ritardo e comunque entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso. Resta in ogni caso inteso che, salvo il caso in cui RedLine abbia offerto di ritirare essa stessa i beni, RedLine potrà trattenere il rimborso fino al ricevimento dei beni e previa verifica e accettazione del reso in quanto conforme alle buone condizioni di qualità del prodotto e integrità dello stesso.
La spedizione dovrà avvenire mediante l’uso dell’imballaggio/confezione originale, inclusi eventuali accessori e/o manuali d’istruzione.
RedLine procederà al rimborso del Prezzo e delle spese di spedizione attraverso bonifico bancario e potrà, richiedere al Consumatore le Sue coordinate bancarie (IBAN e intestatario del c/c).
Qualora il diritto di recesso venga esercitato in modo non conforme alle modalità e ai termini di cui al presente articolo, il Consumatore non avrà diritto al rimborso.
VIZI / DIFFORMITÀ DEI PRODOTTI
RedLine è responsabile per qualsiasi difetto di conformità, esistente al momento della consegna dei Prodotti ai sensi di legge.
Il Cliente avrà diritto al ripristino senza spese della conformità dei Prodotti mediante riparazione o sostituzione, oppure, qualora ciò non risulti possibile, ad una riduzione del prezzo di acquisto o alla risoluzione del Contratto.
RedLine risponde dei difetti di conformità qualora i medesimi si manifestino entro il termine di 2 (due) anni dalla data di avvenuta consegna dei Prodotti.
Il Cliente avrà comunque l’onere di denunciare il difetto di conformità entro il termine di 2 (due) mesi dalla sua scoperta.
Reclami per spedizioni danneggiate o furti devono essere comunicati allo spedizioniere prima dell’accettazione della merce da parte del Cliente.
GARANZIA E PROCEDURE DI RESO
I Prodotti da RedLine sono garantiti contro i difetti di fabbricazione per un periodo di 2 (due) anni dalla data di acquisto.
Ogni modifica, uso e/o manutenzione impropria, rispetto a quanto indicato sul libretto di Uso e Manutenzione (quando fornito), è causa di annullamento della garanzia prevista.
La garanzia RedLine esclude tutti i costi di manodopera e di trasporto.
Difetti di fabbricazione visibili al momento della ricezione della merce devono essere notificati a RedLine entro 30 (trenta) giorni dalla data di spedizione, esibendo la fattura di acquisto.
Per i difetti di materiale o fabbricazione, RedLine è tenuta alla sola sostituzione, riparazione ovvero accredito del Prezzo del Prodotto difettoso, ad esclusiva scelta di RedLine, ed il Cliente è tenuto a dare evidenza probatoria del difetto contestato, affinché RedLine possa constatare se il vizio è dovuto alla fabbricazione o ad un uso improprio del Prodotto.
Tutti i reclami ed i resi in garanzia devono essere autorizzati in forma scritta da RedLine prima del rientro del Prodotto; l’autorizzazione sarà concessa o rifiutata sulla base della descrizione del difetto/reclamo e/o in considerazione di fotografie digitali fornite dal Cliente.
L’autorizzazione al reso non è da considerarsi valevole quale accettazione del reclamo o motivo di sostituzione.
FORZA MAGGIORE
Nell’eventualità in cui si verifichino casi di forza maggiore (e.g.: guerre, serrate, sommosse, scioperi, colpi di stato, catastrofi naturali, pandemie, e più in generale quelli riconosciuti dalla giurisprudenza italiana, conformemente alle caratteristiche di imprevedibilità, incontenibilità ed esteriorità), RedLine non sarà responsabile dell’inadempimento di una qualsiasi delle proprie obbligazioni contrattuali nella misura in cui detto inadempimento sia dovuto ad un caso di forza maggiore e che detto evento non fosse ragionevolmente prevedibile, evitabile o superabile.
LEGGE APPLICABILE e FORO COMPETENTE
I Termini e Condizioni Generali e i Contratti di Vendita sono disciplinati dal diritto italiano e alla luce di questo devono essere interpretati.
Per qualsiasi controversia che possa sorgere in connessione ai presenti Termini e Condizioni Generali e/o ai Contratti di Vendita sarà competente in via esclusiva:
i) il foro di residenza del Cliente, se ubicato in territorio italiano, qualora sia un Consumatore;
ii) in caso contrario, il foro di Roma.
CONTATTI
Per ulteriori informazioni e assistenza sul Negozio On Line o sulle modalità di acquisto sul Negozio On Line o sui Contratti di Vendita, i Clienti possono contattare RedLine tramite mail o telefono.